
Non solo divertimento, gattini e vlogger improvvisati. YouTube è anche un luogo di divulgazione scientifica e di cultura, ecco la mia lista di 20 canali YouTube a tema scientifico che dovresti assolutamente seguire. Preferisci scoprire canali generalisti? Ecco le mie due liste di canali YouTube da seguire: prima puntata e seconda puntata.
0. Andrea Lombardi – C’è di peggio
Questo articolo è sponsorizzato dal mio canale YouTube, che non tratta di scienza anche se è un bel laboratorio di osservazione per uno psichiatra. Se ti piacciono i miei contenuti, iscritivi.
1. Bressanini
Dario Bressanini, il nostro amichevole chimico di quartiere, è stato il primo tra i divulgatori scientifici su YouTube a diventare nazional popolare. Con il suo canale ha aperto una via che prima del suo arrivo era assolutamente di nicchia. È un chimico e si occupa in particolare di chimica applicata all’alimentazione. Seguitelo perché è imprescindibile.
2. Barbascura x
È il punk della divulgazione. Sempre sopra le righe, Barbascura X è il divulgatore della scienza brutta. Vi segnalo anche il suo secondo canale che contiene molti approfondimenti.
3. link4universe
Adrian Fartade, un altro storico di YouTube. Spazio, universo, stelle e missioni spaziali. Materie oscure? Mai, con Adrian Fartade.
4. Marco Coletti
La fisica che non ti aspetti. Perché la fisica ci circonda, è in ogni dove intorno a noi.
5. Just Mick
Neuro scienze? Scienze cognitive? Tutto ciò che applicabile all’uomo.
6. Beatrice Mautino
Tratta di trucchi ma non è una fashion blogger. Ma come sono i cosmetici visti dalla scienza? Beatrice è una biotecnologa, con un passato da neuroscienziata e un presente da divulgatrice scientifica.
7. Ruggero Rollini
Un chimico con un bellissimo format di interviste ad altri divulgatori scientifici: la scienza sul divano.
8. Roberta Villa
Vaccinazioni, ma non solo.
9. To the Science & Beyond!
Eliana è in missione per conto della scienza. La seguo da quando ha aperto il canale e vi consiglio di aggiungerla alla lista dei canali che seguite.
10. La chimica per tutti
La chimica è sempre stata una materia incomprensibile per me, ma grazie al lavoro di Giuseppe ho capito che non ce capisco e ho lasciato proprio perdere.
11. Entropy for Life
Biologia? L’unica risposta è Entropy for Life.
12. Elia Bombardelli
Ovvero come rendere la matematica appassionante e intrigante.
13. Random Physics
Divulgazione e didattica, ma a dispetto del nome non c’è nulla lasciato al caso.
14. ZooSparkle
Paleontologia e Zoologia alla portata di tutti.
15. Domande al nutrizionista
Lo amo perché mi ha spiegato che la pizza è un alimento super bilanciato con ottimi valori nutrizionali.
16. Curiuss
Uno scienziato e un gatto discutono di fisica e spiegano in modo semplice e comprensibile fenomeni e teorie anche molto complesse.
17. Science 4 fun
La scienza applicata in ambiti che non ti aspetti. E che ti può dare spunti utili nella vita quotidiana.
18. Luca Mazzucchelli
Stanco di fisica, chimica e matematica? Allora parliamo di psicologia con Luca!
19. MathMind
Matematica fatta bene. Non dare niente per scontato, sai perché 2 + 2 fa 4?
20. La fisica che ci piace
Fisica, matematica, elettronica… in questo periodo direttamente dalla spiaggia.